
Let’s go! Sci di fondo ❄️
Category : Uncategorized
SPORT, RELAX, FORMA FISICA E DIVERTIMENTO IN MEZZO ALLA NATURA!
Scopri la nostra offerta e non perdere l’occasione di immergerti in questa meravigliosa attività sportiva!
“Ecco i 5 consigli per iniziare lo pratica dello sci di fondo:
1. Per cominciare, partiamo dalla definizione: lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo dello sci nordico. Si basa su una tecnica che permette di avanzare sulla neve grazie all’utilizzo coordinato di sci e bastoncini. Si divide in due stili: il passo alternato o “classico”, che si effettua all’interno di binari battuti precedentemente da un gatto delle nevi e il passo pattinato o “skating”, che si pratica su pista libera, battuta ma senza binari. Il nostro consiglio è di cominciare con il passo alternato, per prendere dimestichezza.
2. Si può iniziare a qualsiasi età, ci sono bambini che si avvicinano allo sci di fondo fin dai tre anni. Per cominciare, la prima cosa da fare è noleggiare l’attrezzatura da una scuola di sci e farsi seguire da un istruttore per imparare la tecnica e i movimenti di base, come frenata, scivolata e spinta.
3. L’abbigliamento consigliato è quello adatto a fare trekking in alta quota, quindi si tratta di un abbigliamento sportivo, che tenga caldo ma che al contempo sia comodo ed elastico. La misura e il tipo di sci e bastoncini varia in base agli stili: in linea di massima i bastoncini devono arrivare sotto il mento nella tecnica classica e alla punta del naso nello skating.
4. Generalmente lo sci di fondo può essere praticato da novembre fino a marzo inoltrato. Permette di godere di meravigliosi paesaggi e offre ottimi spunti per gli appassionati di fotografia. Il nostro consiglio, se si pratica fondo classico, è di uscire dai binari per scattare foto, in modo da non bloccare gli altri sciatori.
5. I benefici per il fisico sono notevoli, è uno sport in cui la fatica e la tecnica si fondono in un movimento elegante e bilanciato. Lo sci di fondo è uno sport che attiva tutto il corpo, con i muscoli che si muovono in scioltezza più che in potenza, rendendoli elastici e scattanti. È inoltre un esercizio perfetto per il sistema cardiovascolare. Non ultimo, grazie all’impegno bilanciato dei muscoli è uno sport che ha un ottimo effetto tonificante che aiuta ad affinare la silhouette.”
Fonte: https://www.visittrentino.info/it/articoli/outdoor/sci-di-fondo/intervistascifondo
